non
congiunzione
μὴ
avverbio
οὐ (οὐκ, οὐχ) e nelle proposizioni finali, ipotetiche, imperative e cogli infiniti μή (οὐ è propriamente negativo, μή proibitivo),
Hai problemi con i font greci? CLICCA QUI
Locuzioni, modi di dire, esempi
acciocché non... = ἵνα μή || ὅπως μή || ὡς μή || non ancora = οὔπω || μήτω || non... alcuno = οὐδείς [οὐδεμία, οὐδέν] || i non abbienti, i poveri = οἱ οὐκ ἔχοντες || non grande abbastanza = ἀλάττων τοῦ δέοντος || non esser d'accordo = διαφωνέω || διχογνωμονέω || non stare agli accordi = λύω τὰς συνθήκας || non solo..., ma ancora = οὐ μόνον..., ἀλλὰ καὶ... || se non, fuorché, tranne = ἐὰν μή || in nessun caso, non ma = οὐκ ἔστ' ὅπου
non (cong.)
non (avv.)
---CACHE---

Our sites
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Our mobile applications
Android